

L’azienda The Bridge, attiva nel settore alimentare italiano, aveva l’esigenza di una soluzione di Sales Planning per analizzare la marginalità delle vendite, creando diversi scenari di previsione commerciale. Attraverso la collaborazione con KValue, The Bridge ha scelto la piattaforma di Intelligent Planning Board, che ha permesso di costruire un modello personalizzato sulle logiche di business dell’azienda, aumentando la precisione e l’accuratezza dei forecast ed ottenendo un maggiore controllo facendo interagire le informazioni dell’area produttiva con le analisi commerciali.
The Bridge è un’azienda fondata nel 1994 a San Pietro Mussolino, piccolo comune ai piedi dei Monti Lessini, che ha dato origine al primo latte di riso vegetale italiano.
Da allora l’azienda a conduzione familiare ha scelto di sviluppare una gamma di prodotti tutta vegetale, 100% biologici, testati e garantiti da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) adatti alle persone intolleranti al lattosio, ma anche a chi sceglie un’alimentazione sana e più leggera.
La costante attenzione alla qualità del prodotto e alla salvaguardia dell’ambiente sono le caratteristiche vincenti che distinguono questa realtà. Tutti i prodotti, i drink, le panne da cucina e i dessert sono 100% vegan e realizzati con ingredienti accuratamente selezionati e certificati, trasformati utilizzando energia ricavata da fonti rinnovabili.
Per mantenere l’elevata qualità proposta al consumatore, The Bridge sceglie di collaborare solo con fornitori che possano garantire una filiera tracciata in modo da aver pieno controllo sulla provenienza della materia prima.
La vendita di prodotti sia sfusi che confezionati è destinata ai soli canali nazionali e internazionali specializzati nel Biologico, in cui l’azienda ha via via consolidato la sua posizione.
Grazie alla stretta collaborazione avviata nel 2019 con KValue, l’azienda ha scelto di utilizzare Board come strumento di analisi delle marginalità delle vendite.
La versatilità di questo strumento e le caratteristiche proprie di una Intelligent Planning Platform hanno reso possibile il disegno di un modello personalizzato in grado di gestire sia le complessità del settore di appartenenza, come la presenza di scontistiche custom e cadenze promozionali variabili nel corso dell’anno, che le complessità interne dell’azienda.
Board, grazie alla capacità di gestire ed elaborare una grande quantità di dati ed un maggior livello di dettaglio rispetto agli strumenti tradizionali, ha portato notevoli vantaggi per la creazione di report di analisi più precisi, in grado di dare all’azienda sia una visione d’insieme, sia una visione di maggior dettaglio, calcolando ed analizzando le marginalità con diversi livelli di dettaglio.
La sua capacità di elaborazione dei dati e la possibilità di gestire diversi scenari di analisi hanno permesso di strutturare un ambiente in grado di eseguire analisi a consuntivo, ma anche analisi a preventivo, attraverso la creazione di diversi scenari di simulazione su cui basare le proprie previsioni.
"E’ importante per noi comprendere come le decisioni strategiche possono incidere sui nostri risultati. Board ci ha permesso di gestire questo aspetto e con il team di KValue siamo riusciti a disegnare un modello personalizzato sulle nostre esigenze ed in grado di gestire le nostre complessità portandoci ad ottenere dei report di analisi più precisi e con un maggior livello di dettaglio." Marco Negro, CEO The Bridge