This website will offer limited functionality in this browser. We only support the recent versions of major browsers like Chrome, Firefox, Safari, and Edge.

Ricerca

Ottimizzare l’Inventory eliminando le distorsioni

Chi sta avendo successo, chi sta fallendo e cosa funziona davvero

Nel retail, l’inventario è al tempo stesso ciò che lo mantiene in vita e il criterio ultimo di valutazione delle performance. Capire i fattori che generano distorsioni dell’inventory è essenziale per governare l’indicatore più rilevante nel retail.

  • Cicli di approvvigionamento troppo lenti? Rischiate di perdere il prossimo grande trend, con rotture di stock e occasioni di vendita sfumate.
  • Assortimento poco mirato? Il rischio è avere scaffali vuoti in alcuni store e sovrastock in altri.
  • Processo di acquisto troppo rigido? Il risultato è inventario in eccesso in una stagione e scaffali vuoti in quella dopo.

Le distorsioni di inventario costano al settore 1,7 trilioni di dollari. La nuova ricerca di IHL mostra cosa c’è davvero dietro eccessi e rotture di stock e quali strategie funzionano per recuperare precisione, disponibilità e redditività.

Scarica subito il Report

Punti chiave:

  • Scaffali vuoti = 690,9 miliardi di dollari persi nel mondo. Un chiaro segnale che i sistemi di riassortimento del retail non funzionano.
  • Interruzioni della supply chain = 301 miliardi di dollari persi ogni anno. Colli di bottiglia come il Canale di Suez creano effetti a cascata sulla pianificazione dell’inventario.
  • L’adozione tecnologica genera un gap di performance: i retailer che sfruttano l’AI registrano una crescita dei profitti 2,5 volte superiore rispetto ai concorrenti che usano ancora sistemi obsoleti.
  • Acquisti e pianificazione non allineati? È tra le prime cause delle distorsioni di inventario. I migliori retailer scelgono la pianificazione continua: collegano strategia e decisioni in-season, riducendo le distorsioni e proteggendo margini e risultati.
  • Le piattaforme integrate garantiscono performance superiori rispetto alle soluzioni isolate: i retailer di successo ottengono oltre il 95% di accuratezza dell’inventario grazie a un’integrazione tecnologica completa, invece che con strumenti dispersi.

_

IHL Group è una società di ricerca e consulenza a livello globale, specializzata nelle tecnologie per retail e hospitality. Grazie a dati e analisi approfondite, aiuta le aziende a ottenere la visione tecnologica necessaria per vincere la sfida del mercato globale.

Scarica subito la ricerca

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Scarica subito la ricerca

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Potresti essere interessato anche a