
Board ci ha permesso di integrare tutte le informazioni provenienti da diverse fonti in un unico ambiente, garantendoci un'immediata analisi multidimensionale delle informazioni e rendendo il reporting semplice e flessibile.
This website will offer limited functionality in this browser. We only support the recent versions of major browsers like Chrome, Firefox, Safari, and Edge.
Trasforma i modelli di spesa dei consumatori in piani più intelligenti per il merchandising, l’assortimento e il rifornimento, allineando la strategia del prodotto alle esigenze dei clienti. Aumenta la redditività e accelera la trasformazione digitale con la Piattaforma di Enterprise Planning di Board.
Le dinamiche che coinvolgono i consumatori nella spesa alimentare sono sempre più varie e complesse. Nuovi concetti di punti vendita, strategie di determinazione dei prezzi, format di consegna e volatilità del mercato esercitano una grande pressione sui retailer affinché offrano maggior valore a costi inferiori. Con l’unificazione delle funzionalità di analytics, simulazione e planning, Board consente a supermercati, ipermercati e catene di negozi alimentari di soddisfare le mutevoli esigenze della clientela, massimizzando al contempo l’efficienza in tutta la supply chain, grazie a processi decisionali rapidi, più consapevoli e data-driven.
Ottieni la massima trasparenza lungo tutta la supply chain con un hub centralizzato per l’analisi dei dati.
Grazie all’unificazione di dati finanziari e operativi del retail, Board consente di creare una fonte unica di informazioni e di fornire una visibilità completa delle prestazioni tramite dashboard e report interattivi
Esegui analisi dettagliate dei dati a qualsiasi livello dell’organizzazione, dalle categorie di prodotti aggregati ai singoli SKU
Un’interfaccia intuitiva consente agli utenti di analizzare i dati in modo personalizzato, così da trovare rapidamente le risposte di cui hanno bisogno
Le funzionalità di planning e anaytics in un’unica soluzione consentono di utilizzare i dati storici per le future attività di pianificazione
Collega le strategie di alto livello agli obiettivi finanziari e operativi per i singoli punti vendita.
Unifica i dati aziendali, dal fornitore allo scaffale, per creare un Single Point of Truth per analytics, planning e reporting
Crea ed esamina le iniziative aziendali, tra cui il lancio di nuovi brand o di linee di prodotto
Modella scenari di business per valutare il loro impatto sui profitti dell’azienda così da scegliere l’opzione che sia in grado di portare al miglior risultato
Definisci e controlla i budget per il periodo di tempo desiderato, in linea con le performance previste
Elabora piani finanziari accurati e completi, che tengano conto dell’impatto di ogni area dell’organizzazione.
Assegna i target e gli obiettivi finanziari a livello di brand/regione/canale per generare un piano adatto a tutti i reparti dell’organzzazione
L’unificazione dei dati di tutta l’azienda crea la completa visibilità del rapporto tra le attività e i relativi costi
Automatizza i processi dispendiosi in termini di tempo raccogliendo e consolidando automaticamente i dati finanziari ai fini di analisi e reporting
Gestisci in modo efficiente le combinazioni di molteplici categorie di prodotti per trarre pieno vantaggio da quelle più redditizie e cambiare la strategia per le tipologie meno performanti.
Definisci le categorie di prodotti come mini Business Unit, assegnando loro degli obiettivi per contribuire a migliorare le performance complessive (fatturato/movimentazioni/margini, etc.)
Crea schede di punteggio per le categorie così da monitorare e analizzare in modo semplice il successo strategico, operativo e finanziario
Esegui simulazioni e confronti tra diverse versioni di piani strategici, consentendo al contempo la condivisione interna delle informazioni e la collaborazione con i principali fornitori di ciascuna categoria
Individua la strategia ottimale di pricing e la miglior gestione delle promozioni per contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici e finanziari.
Analizza automaticamente i prezzi della concorrenza e definisci gli “Indici dei prezzi” per ogni categoria
Stabilisci le regole di coerenza dei prezzi per diverse dimensioni di imballaggio e format dei prodotti, tenendo conto del format di ogni punto vendita (ad esempio Cash&Carry, superstore, minimarket, ecc.)
Analizza le promozioni storiche e definisci i budget e gli obiettivi futuri per le promozioni a livello di categoria o fornitore
Definisci in modo efficace i periodi promozionali per ogni prodotto in un approccio collaborativo con i fornitori
Analizza l’impatto storico delle promozioni passate ed eleva automaticamente lo standard dei forecast
Gestisci in modo efficiente la disponibilità a scaffale e il livello di servizio per le categorie non alimentari.
Crea report efficaci sulla disponibilità a scaffale e sviluppa indici di livello dei servizi, consentendo il raggruppamento di diversi gruppi di prodotti così da affinare le policy di riassortimento
Valuta i livelli di domanda futuri sulla base delle capacità di previsione statistica
Determina le quantità di riassortimento e gli slot in base al livello di disponibilità a scaffale e ai tempi di risposta della supply chain
Board ci ha permesso di integrare tutte le informazioni provenienti da diverse fonti in un unico ambiente, garantendoci un'immediata analisi multidimensionale delle informazioni e rendendo il reporting semplice e flessibile.