Enterprise Performance Management: la guida per l’era dell’AI

Businessman using a laptop with graphs and charts on the screen

L’Enterprise Performance Management semplifica e integra finance, budgeting e forecasting, permettendo di analizzare le performance aziendali in profondità. A differenza dei processi tradizionali basati su spreadsheet, una piattaforma EPM assicura governance e struttura, supportando CFO e funzioni finanziarie nel prendere decisioni più consapevoli e sicure.

L’AI consente di elaborare rapidamente grandi volumi di dati, migliorando l’accuratezza dei piani grazie all’allineamento tra obiettivi strategici, operativi e finanziari — un risultato prima ostacolato da numerosi fattori sottostanti. Scopri come AI e performance management lavorano insieme per favorire il successo dell’impresa.

Che cos’è l’Enterprise Performance Management (EPM)?

L’EPM si concentra sull’analisi dei dati e sul decision making, assicurando ai leader aziendali una chiara comprensione di ciò che accade all’interno della loro organizzazione. L’EPM è solitamente integrato con un ERP, che struttura tutte le transazioni generate in azienda. I dati vengono quindi consolidati a livello enterprise, così che il team finance possa elaborare piani e budget a supporto della strategia di business.

Ancora più importante, l’EPM integra il processo di forecasting, offrendo una visione prospettica del business che consente ai decision maker di comprendere come le loro scelte possano influenzare le performance future.

Le aziende moderne si affidano alle piattaforme EPM per integrare le attività di pianificazione operativa, aumentando l’agilità e facilitando la capacità di cogliere nuove opportunità.

Perché integrare AI e Performance Management fa la differenza

L’utilizzo dell’AI nel performance management ha reso le soluzioni EPM ancora più preziose per le imprese di tutti i settori, dal retail al manufacturing. Gli strumenti di AI si basano sul machine learning per analizzare i dati e prevedere schemi e anomalie. Le piattaforme EPM potenziate dall’AI integrano un numero maggiore di dati nelle loro analisi, generando previsioni più accurate e semplificando il processo di forecasting.

Sfruttando l’intelligenza artificiale, i responsabili finanziari dispongono di insight immediati che velocizzano le decisioni mantenendo alta l’accuratezza. L’AI, infatti, gestisce grandi quantità di dati con rapidità e in maniera strutturata e automatizzata, secondo i parametri definiti dal planner. Questo approccio rende le aziende più agili e capaci di rispondere rapidamente ai cambiamenti esterni, aumentando la sicurezza nelle scelte strategiche.

Funzionalità principali dei sistemi EPM guidati dall’AI

Sistemi EPM con AI integrata mettono a disposizione queste caratteristiche avanzate:

  • Pianificazione e analisi finanziaria potenziate dall’AI: la funzione di FP&A integra quattro processi fondamentali — budgeting, forecasting, planning e analysis. Le piattaforme EPM con AI incorporano strumenti progettati per semplificare queste attività e fornire insight immediatamente utilizzabili:
    • Preparazione dei dati e automazione tramite workflow avanzati, capaci di gestire con precisione modelli di dati complessi e garantire la flessibilità di aggiornare driver e ipotesi.
    • Agenti AI che eseguono in tempo reale analisi degli scostamenti o altre analisi ad hoc, aiutandoti a comprendere il business da diverse prospettive mantenendo però un’unica fonte di verità, a differenza delle analisi offline svolte in Excel. Con la Gen AI puoi generare insight di valore, immediatamente utilizzabili per il business, in tempo reale.
    • Modellazione di scenari e analisi what-if per aiutarti a individuare trend o anomalie. L’integrazione di modelli di dati esterni rende forecasting e previsioni più accurati e maggiormente allineati alla realtà in evoluzione.
  • Reporting e forecasting automatizzati: le funzionalità di ML e AI ti permettono di creare report personalizzati in pochi clic, eliminando la necessità di passare ore ad analizzare e interpretare i dati.
  • Integrazione intelligente dei dati e strumenti di supporto alle decisioni: l’AI elabora dati provenienti da più fonti, riducendo le ridondanze che rallentano il processo decisionale. Gli EPM potenziati dall’AI includono inoltre strumenti a supporto delle decisioni strategiche.

Selezionare le soluzioni EPM con AI integrate più efficaci

Se sei pronto a integrare strumenti EPM potenziati dall’AI nel tuo modello di business, hai bisogno di una piattaforma che risponda alle esigenze specifiche del tuo settore. Ad esempio, se operi nell’healthcare o nei servizi finanziari, potresti trarre vantaggio da strumenti di AI progettati per aiutarti a comprendere come gli obblighi di compliance incidano sui risultati economici. Anche la sicurezza dei dati rappresenta un aspetto cruciale, soprattutto se sei tenuto a rispettare l’HIPAA o altre normative sulla privacy.

Per ottenere il massimo da una piattaforma EPM basata sull’AI, cerca queste funzionalità extra:

  • Modellazione di scenari
  • Reporting semplificato grazie al natural language processing
  • Possibilità di simulare le performance a partire dai driver di business chiave
  • Budgeting e reporting automatizzati
  • Segnalazioni di anomalie nei dati
  • Previsioni automatiche a partire da nuovi dati
  • Tool collaborativi per assicurare una piena condivisione degli obiettivi

Come evolverà l’EPM nell’era dell’AI

Le soluzioni EPM moderne sfruttano l’AI in applicazioni reali che permettono ai leader della finanza di pianificare con maggiore continuità e accuratezza. A breve, potrai aspettarti che il tuo sistema EPM suggerisca azioni strategiche, elabori rolling forecast automaticamente mentre inserisci i dati e segnali i rischi esterni da considerare nei tuoi piani.

Alcuni sistemi integrano già il natural language processing, permettendo agli utenti di ottenere risposte immediate a domande sulle performance finanziarie (ad esempio: «Qual è stato il nostro margine di profitto nel Q3 2025 rispetto al Q3 2024?»).

Come l’AI sta trasformando l’EPM

L’intelligenza artificiale ha un ruolo trasformativo nell’EPM, perché semplifica i processi di FP&A e mette a disposizione una vasta gamma di strumenti a supporto delle decisioni. Indipendentemente dal settore in cui operi, adottare un EPM potenziato dall’AI è fondamentale per il successo. Board offre soluzioni su misura per aiutarti a risolvere le sfide di business più complesse.

Richiedi subito una demo e scopri come Board può trasformare la tua pianificazione finanziaria.

Potresti essere interessato anche a