Cigierre, leader italiano nella ristorazione casual dining, ha adottato Board per semplificare i processi e migliorare la gestione delle informazioni aziendali. La piattaforma ha garantito maggiore velocità e affidabilità dei dati, grazie alla sua flessibilità, rapidità di implementazione e facilità d’uso. Oggi numerosi utenti aziendali possono creare report e analisi in autonomia, accedendo a dati qualificati e aggiornati in tempo reale. Con la migrazione a Board 14, l’azienda punta a potenziare ulteriormente la pianificazione, migliorare l’integrazione dei dati e favorire l’adozione della piattaforma da parte di nuovi utenti.
Fondata nel 1995, Cigierre è oggi il principale operatore italiano nella gestione di ristoranti a tema. Negli anni l’azienda ha conosciuto una forte espansione che ha reso necessario un nuovo approccio alla gestione delle informazioni, per facilitare la comunicazione tra aree diverse e garantire dati veloci ed affidabili in un contesto sempre più complesso. Integrazione e innovazione.
4 gli stream di miglioramento individuati :
- Digitalizzazione della raccolta dati: avviato un percorso per rendere più efficiente e tempestiva la trasmissione delle informazioni dai ristoranti alla Direzione, riducendo le dispersioni e migliorando la qualità dei dati raccolti
- Definizione di KPI condivisi: introdotto un sistema strutturato di indicatori di performance
- Centralizzazione della gestione contrattuale: implementata una soluzione integrata per monitorare in modo puntuale i contratti e il loro impatto sulla contabilità aziendale
- Razionalizzazione degli strumenti informatici: ridotta la dipendenza da Excel e da software non integrati, favorendo l’adozione di una piattaforma unica per la gestione e l’analisi dei dati
Per affrontare queste sfide, Cigierre ha scelto Board, una piattaforma CPM flessibile e personalizzabile, capace di unificare BI, Analytics e pianificazione in un unico ambiente. Principali impatti :
- Coinvolgimento diretto delle strutture operative: i responsabili di ristorante inseriscono direttamente i dati di budget e performance, contribuendo a una maggiore accuratezza e ownership delle informazioni
- Integrazione e standardizzazione delle fonti informative: è stato consolidato un sistema unico per la raccolta e l’elaborazione dei dati, garantendo coerenza, affidabilità e una visione condivisa del Conto Economico e dei KPI actual , forecast , budget e business plan
- Gestione contrattuale centralizzata: tutti i dati economici relativi ai contratti sono stati integrati in un’unica piattaforma, consentendo un monitoraggio puntuale e un controllo efficace degli impatti
- Empowerment degli utenti aziendali: grazie all’approccio self-service, gli utenti possono creare report e analisi in autonomia, riducendo la dipendenza dal dipartimento IT e facilitando i processi decisionali
Utilizziamo Board da diversi anni e, con il tempo, le aspettative nei confronti dello strumento sono cresciute costantemente. La piattaforma si è dimostrata solida e in grado di fornire le risposte di cui abbiamo bisogno. I benefici sono molteplici: dall’impatto visivo alla semplicità d’uso. Più persone adottano il sistema, più diventano centrali flessibilità, scalabilità e intuitività.
Francesco Tadiotto
Cigierre ha quindi ottenuto una visione unificata e in tempo reale anzitutto del Conto Economico, migliorando l’efficienza operativa e la qualità delle decisioni. L’adozione della piattaforma ha generato entusiasmo tra gli utenti, sempre più autonomi e coinvolti.
Prospettive future
Con la migrazione a Board 14, Cigierre intende:
- Estendere l’uso della piattaforma a nuovi utenti
- Sviluppare scenari “what-if” per nuove aperture e gestione del personale
- Sfruttare le nuove funzionalità di smart import e la rinnovata interfaccia grafica
L’obiettivo finale è una piattaforma sempre più accessibile, intuitiva e strategica per supportare la crescita e l’innovazione aziendale.