La disponibilità di informazioni tempestive e aggiornate è una delle principali priorità per le imprese che vogliono gestire nelle migliori condizioni possibili i diversi momenti decisionali, da quelli più strategici a quelli legati all’operatività quotidiana.
In un contesto sempre più competitivo e con dinamiche sempre più complesse, le organizzazioni devono trovare le leve più efficaci per ottimizzare i propri processi di pianificazione economico-finanziaria (Financial Planning & Analysis – FP&A) e definire piani di azione accurati in grado di riflettere la volatilità dei mercati.
Nel corso dell’evento verranno presentate tre tra le principali direttrici evolutive per i processi di FP&A che, in maniera congiunta e sinergica, stanno portando ad un nuovo paradigma:
- Integrazione tra la Pianificazione Finance e quella Operations;
- Pianificazione attraverso cicli sempre più ravvicinati e distribuiti nel tempo;
- Introduzione di modelli di Advanced Analytics nei processi di Pianificazione.
Per ciascuna di queste tematiche verranno analizzati i vantaggi di un approccio innovativo rispetto ad un approccio tradizionale, verranno approfonditi i trend di mercato attuali e verrà presentata una demo specifica che illustra come sia possibile rendere concreto un progetto di innovazione nell’ FP&A attraverso la piattaforma Board Intelligent Planning.
In collaborazione con:
