
Board & SDG: valorizza e ottimizza la gestione dell’intero processo di pianificazione acquisti
Il caso ACEA: 5 benefici ottenuti in 5 mesi
Italiano
Oggi le aziende mostrano una predisposizione a investire su progetti innovativi data-driven, a volte però il rischio di incorrere in lunghi tempi di sviluppo tende a frenarle; grazie alla sinergia tra il know-how di SDG e alla soluzione all-in-one, Board, è possibile invertire questa tendenza.
Guardando il webinar scoprirai come attraverso Board le aziende sono in grado di valorizzare e ottimizzare la gestione dell’intero processo di pianificazione acquisti traendone soprattutto #5 benefici:
- Raccolta strutturata dei fabbisogni: workflow grafico che consente l’inserimento profilato e guidato delle richieste di acquisto da parte delle Business Unit e l’invio del piano finale alla funzione acquisti per l’approvazione.
- Supporto intelligente nella previsione dei fabbisogni futuri: il tool segnala i documenti di acquisto in scadenza o in esaurimento e riduce notevolmente il data entry manuale grazie alla previsione dei fabbisogni futuri con un modello statistico personalizzabile.
- Eliminazione dei picchi di lavoro per l’ufficio acquisti: il processo di pianificazione è governato dalla funzione acquisti nei tempi – apertura, scadenza, scenari, revisione del piano, ricorrenza del processo – e nei modi – periodo prossimo non pianificabile, numero massimo di richieste, informazioni accessorie – nel rispetto delle normative interne ed esterne.
- Creazione di economie di scala: si ottiene un risparmio strutturale per l’azienda grazie alle economie di scala generate dal rapido consolidamento di richieste affini e alla definizione anticipata del fabbisogno complessivo.
- Integrazione con i processi dell’area AFC: collegamento diretto con il piano dei conti per alimentare automaticamente le voci economiche di acquisto e verifica degli scostamenti rispetto al budget assegnato.
Guarda la registrazione del webinar per scoprire come il Gruppo ACEA ha affrontato la pianificazione acquisti con il binomio Board e SDG.
Con la partecipazione di:
In collaborazione con:
Speaker
Clorinda Pavoncello - Manager Controllo e Pianificazione Acquisti in ACEA
Con più di 10 anni di esperienza nel settore Logistica e Supply Chain, Clorinda si occupa del reporting e della pianificazione degli acquisti, dell’ottimizzazione del processo di raccolta dei fabbisogni, della definizione e attivazione delle iniziative e progetti GPP “Green Public Procurement”.
Riccardo Paolini - Manager in SDG Group Italia
Collabora con le aziende con l’obiettivo di facilitarne la trasformazione digitale attraverso l’adozione di servizi professionali data-driven. Docente di pianificazione e controllo e architetture abilitanti in alcuni Master Executive
Michele Barile - Senior Sales Executive in Board Italia
Business Development area centro-sud Italia.
Francesco Rigatti - CPM Senior Consultant in SDG Group UK
Con molti anni di esperienza nel settore Business Intelligence e Corporate Performance Management, Francesco Rigatti si occupa della riorganizzazione e ottimizzazione di processi aziendali strategici utilizzando soluzioni di Data Analytics e Forecasting.